top of page

Insignito del premio in occasione dell'International Wine Challenge di Londra, nel 1997, il Pelago è diventato uno dei rossi più ricercati al mondo, figlio di una grande intuizione dell'azienda vinicola Umani Ronchi, che ha deciso di abbinare alle uve autoctone il Cabernet Sauvignon, esaltando il carattere tipico delle varietà autoctone, con la complessità aromatica e l'eleganza delle uve bordolesi. Il nome Pelago, che significa mare in greco, vuole suggerirci il carattere marino di questo vino prodotto in prossimità della costa marchigiana, un terroir unico capace di renderlo meritevole di riconoscimenti nel panorama vitivinicolo italiano ed internazionale.

 

DESCRIZIONE ORGANOLETTICA: rosso rubino impenetrabile, al naso esprime profumi intensi, puliti e raffinati: fragranze speziate di caffè, pepe nero, liquirizia e tabacco si aprono su fondo di erba e fieno. In bocca l'impatto è di frutti di bosco, vaniglia e aromi minerali. Una trama tannica importante ed evoluta ne accompagna lo svolgimento fino ad una chiusura di impeccabile persistenza.

 

ABBINAMENTO: un vino dalla struttura importante che si accorda bene con preparazioni ugualmente strutturate come primi piatti al sugo di carne, timballo di pasta al forno, carne rossa grigliata e formaggi stagionati.

PELAGO MARCHE ROSSO IGT 2013 MAGNUM "UMANI RONCHI"

€ 72,00Prezzo
IVA inclusa
Quantità
  • Cantina di straordinario valore, la Umani Ronchi nel corso dei decenni ha fatto conoscere in tutto il mondo le Marche e i suoi grandi vini. Fin dagli inizi della sua storia si è infatti distinta come interprete dei bianchi e dei rossi più rappresentativi della regione, il Verdicchio e il Rosso Conero su tutti.
    Di proprietà della famiglia Bianchi-Bernetti da quasi cinquant’anni, la Umani Ronchi è stata fondata nel 1957 da Gino Umani Ronchi, a Cupramontana, nel cuore della zona di produzione del Verdicchio Classico dei Castelli di Jesi. Da allora ha conosciuto una crescita inarrestabile che l’ha portata nel corso degli anni a espandersi e ad aumentare il numero delle etichette prodotte, sempre ottenute guardando alla qualità più totale della propria produzione.
    Con ben dieci differenti tenute - due delle quali situate in Abruzzo - facenti capo a tre distinte cantine, l’estensione vitata su cui attualmente l’impresa vitivinicola può contare supera i duecento ettari. La Umani Ronchi S.p.A. ha raggiunto grandi risultati e si può fregiare di autorevoli riconoscimenti conquistati soprattutto con le sue produzioni di eccellenza ma anche con vini di più largo consumo. Votata come Miglior Cantina dell'anno 2024 dal Gambero Rosso.

bottom of page